Il libro dietro le quinte
Amato, odiato, studiato, sottolineato, dimenticato a casa, bistrattato, compagno fedele e qualche volta tiranno, lettura proibita o grandissimo amore, sciupato, prestato, mai restituito, dedicato, regalato: l’oggetto libro è il grande protagonista del percorso di crescita delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.
A scuola, sicuramente, dove occupa un posto di primo piano nella formazione di studentesse e studenti italiani. Ma anche fuori, dove, sebbene continuamente incalzato dal confronto con altre forme di consumo, d’intrattenimento, di accesso all’informazione e al sapere, non smarrisce la sua autorità né il suo fascino.
Ma, che si tratti di romanzi, di libri di testo, di manuali o di saggi, dove nasce il libro? E come? Sotto la guida di quali professionalità e competenze? E ancora, come arriva e come viene gestito nelle librerie e nelle biblioteche? Quali mestieri, processi e cognizioni tecniche garantiscono la sua presenza sullo scaffale e la sua disponibilità per il prestito?
L’iniziativa Libri Fuori-Classe vuole potenziare l’inscindibile rapporto esistente tra il libro e l’esperienza didattica consentendo ai ragazzi, sotto la guida dei docenti e con l’aiuto di un tutor aziendale, di guardare dietro le quinte dell’editoria, facendosene un’idea professionale e da insider.
Dal banco alla casa editrice/biblioteca/libreria
Scegliendo il progetto Libri Fuori-Classe darai la possibilità ai tuoi studenti di esplorare tutti gli aspetti del mondo del libro. Da quello creativo e produttivo della casa editrice a quello commerciale e strategico della libreria, passando per l’approfondimento delle funzioni e competenze che innervano la nostra principale infrastruttura per la lettura: la biblioteca.
Da docente, potrai accompagnarli in un percorso alla scoperta del libro e delle sue caratteristiche, del valore della tutela dei contenuti e del lavoro intellettuale; e potrai introdurli a un’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro da svolgersi presso una delle realtà aderenti al progetto. Librerie, editori, biblioteche: potrai contattarli direttamente e creare assieme a loro percorsi specifici per i tuoi studenti.
Un progetto a misura di Alternanza
Libri Fuori-Classe è un progetto innovativo concepito tenendo conto delle indicazioni ministeriali che disciplinano l’Alternanza Scuola Lavoro. Dai materiali che ti mettiamo a disposizione per le attività da svolgere fuori e dentro l’aula, alle griglie predisposte per valutare le performance dei tuoi studenti, alle metodologie didattiche suggerite tutto il progetto è in linea con le indicazioni contenute nella Guida Operativa condivisa dal MIUR. Una garanzia tanto per te quanto per i tuoi studenti.
Editori, librerie, biblioteche: potrai contattarli direttamente e creare insieme a loro percorsi specifici per i tuoi studenti e studentesse.