La proprietà intellettuale

Un tesoro da proteggere

Chi produce conoscenza? Ognuno ha facoltà di produrre idee, ognuno è detentore della proprietà intellettuale delle proprie idee. È un diritto inalienabile della persona, che non può essere tolto, che va riconosciuto e difeso come patrimonio individuale, ma anche come bene comune.
Nel film, la protagonista osserva il marito appropriarsi indebitamente delle sue opere. (da Big Eyes, diretto da Tim Burton, The Weinstein Company, 2014)

Obiettivo di questo percorso

Riconoscere l’importanza della tutela accordata dall’ordinamento giuridico alla proprietà intellettuale, quale bene inalienabile e giusto riconoscimento per lo sforzo creativo.
Conoscere la giurisprudenza di base relativa al diritto d’autore e familiarizzare con il concetto di contratto d’autore.

A chi appartengono le idee nuove?

Che cosa dice la legge?

Lettura di un colophon

Il contratto d’autore