INFORMATIVA SUI COOKIES
La seguente informativa, relativa all’uso dei cookie sul sito librifuoriclasse.it (di seguito indicato come il “Sito”), è resa all’utente/visitatore nel rispetto dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito, Codice privacy) e in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie“.
“Libri Fuori-Classe” è un progetto proposto dall’Associazione Italiana Editori (AIE), dall’Associazione Librai Italiani (ALI) e dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), con lo specifico obiettivo di supportare le scuole e le aziende del settore, mettendo a disposizione una serie di strumenti che permettano ai ragazzi di conoscere il mondo del libro e di prepararsi per una esperienza di lavoro in casa editrice, in libreria o in biblioteca.
Il Sito “www.librifuoriclasse.it” (il “Sito”) è gestito dall’Associazione Italiana Editori (AIE), P.IVA 01416360152, con sede Corso di Porta Romana 108, 20122 – Milano (MI), in qualità di coordinatore del Progetto “Libri Fuori-Classe”, che agisce quale Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Codice privacy.
Per qualunque informazione o richiesta in merito all’utilizzo dei cookie nel presente Sito è possibile contattare AIE telefonando al +39-0289280800 o inviando una comunicazione a privacy.aie@aie.it, o via fax al +39-0289280860.
Le informazioni registrate da AIE mediante i cookie non vengono usate per individuare l’identità degli utenti. I cookie non sono impiegati per finalità diverse da quelle di seguito descritte.
Per le ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali si veda l’apposita Informativa privacy del Sito.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie il sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Prov. gen. “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014“) ricomprende anche:
- i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.);
- i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Quali cookie sono utilizzati nel Sito.
Il Sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per il funzionamento del Sito, nonché cookie analitici di terze parti per mere finalità statistiche (l’uso di tali cookie non richiede un consenso espresso da parte dell’utente).
In particolare, il Sito utilizza:
- Cookie tecnici, cioè di navigazione o sessione e strettamente necessari per il funzionamento del Sito.
- Cookie analytics, che consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata e anonima.
Nel dettaglio, i cookie presenti nel Sito sono i seguenti:
Nome del cookie | Finalità | Tipo di cookie | Durata | Fonte e appartenenza dei cookie | Informazioni registrate | Casi in cui viene utilizzato | Accesso alle informazioni |
__utma | Questo cookie tiene traccia di quante volte un visitatore accede al sito, quando è stata la prima visita e quando è avvenuta l’ultima. Google Analytics utilizza questo cookie per calcolare, ad esempio, i giorni e gli accessi dopo i quali un utente completa un ordine a partire dal primo accesso. | Cookie analytics | 2 anni | Google Analytics | Accessi al sito e relativa tempistica. | Tutto il sito | Google Inc.
Per informazioni sui cookie di Google Analytics si veda: Per informazioni sulla gestione della privacy da parte di Google Inc. si veda: È possibile impedire l’utilizzo dei cookie di Google Analytics scaricando e istallando al link seguente l’apposito componente aggiuntivo per il proprio browser: |
__utmb | Questi due cookie lavorano insieme e servono a calcolare la durata di una visita. Il cookie _utmb tiene traccia dell’esatto momento in cui un utente entra nel sito, mentre il cookie _utmc tiene traccia dell’esatto momento in cui un utente lascia il sito. | Cookie analytics | 30 minuti | Google Analytics | Registrazione del momento in cui l’utente entra nel sito. | Tutto il sito | |
__utmc | Cookie analytics | Termina con la chiusura del browser | Google Analytics | Registrazione del momento in cui l’utente lascia il sito o chiude il browser. | Tutto il sito | ||
__utmz | Questo cookie tiene traccia della provenienza geografica dell’utente, di quale motore di ricerca ha utilizzato, quale parola chiave ha cercato per accedere al sito. | Cookie analytics | 6 mesi | Google Analytics | Area geografica, motore di ricerca e parola chiave utilizzati per accedere al sito, pagina web visitata in precedenza. | Tutto il sito | |
displayCookieConsent | Questo cookie serve a registrare la visualizzazione della nota informativa relativa ai cookie del sito e il relativo consenso al loro utilizzo | Cookie tecnico | 1 anno | Librifuoriclasse.it | Conferma consenso nota informativa relativa ai cookie. | Tutto il sito | Librifuoriclasse.it |
Come abilitare o disabilitare i cookie.
L’utente può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie (tecnici o di funzionalità, anche di eventuali terze parti) vengano disabilitati è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.
Per conoscere i dettagli su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni.
Di seguito i link alle istruzioni sui cookie dei principali browser:
Maggiori informazioni e dettagli sui vari tipi di cookie, le loro modalità di funzionamento e caratteristiche sono reperibili sul sito, indipendente da AIE e ad accesso libero, www.AllAboutCookies.org.
Per le informazioni generali di natura legale su AIE e sull’utilizzo del Sito si vedano i “Termini di utilizzo” del Sito. Per le informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di AIE attraverso il sito si veda l’apposita Informativa privacy del Sito.
V.04102017